La ricetta che ho seguito è per "spignattatori" già abbastanza esperti, che abbiano in casa le varie materie prime che servono per prepararla....ma alla fine del post ne darò una anche per i meno esperti, molto semplice da fare.
La reperibilità degli ingredienti è varia perchè i più comuni si possono trovare anche al supermercato o in erboristeria, ma ce ne sono altri più specifici che bisogna ordinare su internet: un sito che ,per esempio, utilizzo molto per comprare materie prime è sicuramente Aroma-zone, un sito francese molto intuitivo e di facile utilizzo. Per realizzare un gel di questo tipo, che deve quindi avere capacità lavante ma allo stesso tempo deve essere purificante e non aggressivo per la pelle, si può usare un tensioattivo,un gelificante come la gomma xantana, sostanze funzionali come agenti idratanti, lenitivi ecc. a seconda delle esigenze della nostra pelle, un conservante che preservi il nostro gel dal deterioramento, cartine tornasole che servono per rilevare il PH, vale a dire il grado di acidità o di basicità del nostro prodotto e acido lattico, eventualmente per acidificare.
Questa è una foto della resa finale della consistenza del mio gel, giusto per farvi avere un'idea di come dovrebbe venire( mi scuso in anticipo per la qualità penosa dell'immagine ;-)):
Ricetta per circa 100 g di prodotto:
80 g di infuso di thè verde
6g di gel d'aloe vera
1g di gomma xantana(gelificante)
3g di glicerina
lauryl glucoside 6g(tensioattivo)
8g di olio di germe di grano
0.6g di cosgard(conservante)
o.e. di lavanda
acido lattico q.b.
Procedimento:
Preparare un infuso di thè verde usando 80g di acqua distillata e lasciare intiepidire.Poi aggiungervi il Cosgard.In una ciotolina,intanto,mescolare glicerina e gomma xanthana.Verso poi l'infuso di thè verde a poco a poco nella ciotolina con glicerina ,mescolando fino a che si forma il gel. Aggiungere il lauryl glucoside precedentemente mescolato con l'olio di germe di grano e l'o.e. di lavanda.Aggiungere il gel d'aloe vera.Mescolare il tutto e misurare il PH che deve essere intorno a 5-6.Se il composto è troppo basico, aggiungere 1-2 gocce di acido lattico e rimisurare il PH.Continuare così finchè il nostro gel non ha raggiunto il PH desiderato.
Caratteristiche:
Il gel che abbiamo preparato mantiene la pelle liscia e vellutata grazie all'azione levigante dell'aloe vera, nutre la nostra pelle e la purifica ed opacizza grazie all'azione del thè verde, quindi è particolarmente adatto per pelli miste ed impure e poi....ha il grande pregio di essere fatto con le nostre manine e,quindi, sappiamo perfettamente quello che c'è dentro!
Per la ricetta più semplice: si possono mescolare 2 cucchiai di gel di aloe vera, un 7-8 gocce di olio di germe di grano, poche gocce a piacere di un olio essenziale, che si può anche non mettere ed...ecco fatto!Avremo un detergente viso molto semplice ,ma vi assicuro, molto più efficace di molti di quelli in commercio! Perchè non lo provate???Un abbraccio e ...alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento